1+1=3 Nuova edizione 2025

Care colleghe e cari colleghi, 

parte oggi la 4° edizione di 1+1=3 INSIEME PER UN PROGETTO SOCIALE, l’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione De Agostini in collaborazione con le aziende del Gruppo De Agostini e i dipendenti.

Quest’anno abbiamo deciso di sostenere non progetti specifici ma il lavoro quotidiano delle realtà del Terzo Settore che ci presenterete.

L’ambito di intervento scelto è “DONNE IN CONDIZIONE DI FRAGILITA’, quindi valuteremo associazioni o enti che promuovono iniziative come supporto psicologico o legale, attività educative, formative e professionali o tutela delle donne vittime di abusi e discriminazioni.

Il contributo che verrà destinato alle associazioni vincitrici sarà da un minimo di 15.000 euro a un massimo di 25.000 euro per ciascuna realtà. Non prendiamo in considerazione associazioni che operano all’estero.

Come partecipare

entro il 28 febbraio invia una mail a progetti@fondazionedeagostini.it con il form allegato a questa mail che l’associazione deve compilare in ogni sua parte.

Timing

28 febbraio: chiusura candidature

31 marzo: pubblicazione della short list con i finalisti, stilata dalla Fondazione con l’aiuto degli Ambassador

31 marzo – 11 aprile: condivisione della short list con tutti i colleghi e votazione

14 aprile: proclamazione dei vincitori.

Per domande o dubbi, vi invitiamo a contattare la Fondazione via mail all’indirizzo: valeria.campana@deagostini.it

Vi ricordiamo che tutti gli Ambassador della Fondazione sono a disposizione per eventuali chiarimenti o informazioni aggiuntive. In particolare gli Ambassador che fanno parte del Gruppo 1+1=3:

MILANO

DeA Capital: Gianluca Pareschi, Francesco Traversaro

NOVARA

Deagostini S.p.a.: Daniela Fina

De Agostini Editore: Paola Villani

ROMA

IGT: Elena Belisario, Maria Paola Binni, Simona Lucci, Valentina Valentini

DeA Capital: Beatrice Mori, Alessandra Papa

Per questa edizione le Società del Gruppo – De Agostini S.p.A., Gruppo De Agostini Editore, Gruppo DeA Capital e IGT Lottery – hanno messo a disposizione 45.000 euro che verranno come di consueto raddoppiati dalla Fondazione, per un totale di 90.000 euro. L’importo totale verrà ripartito tra le associazioni vincitrici.

Iscriviti alla nostra newsletter